News

Nuovi driver AMD Adrenalin Edition 25.6.1 ottimizzati per la RX 9060 XT

AMD ha annunciato il rilascio dei nuovi driver Adrenalin Edition 25.6.1, portando con sé una serie di importanti novità, miglioramenti e ottimizzazioni che entusiasmeranno sia i gamer che i professionisti. Questa nuova versione dei driver si concentra sull’ampliamento del supporto hardware, l’introduzione di nuove esperienze di gioco e l’espansione delle capacità di calcolo AI.

Supporto per Nuovi Prodotti Hardware

Una delle aggiunte più significative di questa release è il pieno supporto per le ultime schede grafiche di casa AMD: la AMD Radeon™ RX 9060 XT e la AMD Radeon™ AI PRO R9700. Questo significa che i possessori di queste nuove GPU potranno fin da subito godere delle massime prestazioni e stabilità offerte dai driver Adrenalin.

Nuovi Orizzonti per il Gaming

La vera star per il gaming è l’espansione del supporto per AMD FidelityFX™ Super Resolution 4 (FSR 4). Un elenco impressionante di titoli si aggiunge alla lista dei giochi supportati da questa tecnologia di upscaling, promettendo un aumento significativo delle prestazioni senza compromettere la qualità visiva. Tra i nuovi giochi con supporto FSR 4 troviamo:

  • Deadzone: Rogue
  • F1® 25
  • Frostpunk 2
  • Legacy: Steel & Sorcery
  • Lords of the Fallen
  • Planetaries
  • QANGA
  • Rem Survival
  • Runescape: Dragonwilds
  • Star Wars Outlaws
  • Steel Seed
  • Stellar Blade™
  • Virtua Fighter 5 R.E.V.O
  • Wild Assault

Questo ampliamento dimostra l’impegno di AMD nel portare la tecnologia FSR 4 a un pubblico sempre più vasto di giocatori, garantendo frame rate più elevati anche su hardware meno recenti.

Estensione del Supporto Vulkan

Per gli sviluppatori e gli utenti che si affidano alle API Vulkan, i driver 25.6.1 introducono un’importante espansione del supporto con l’aggiunta di nuove estensioni chiave:

  • VK_KHR_video_maintenance1
  • VK_KHR_video_encode_queue
  • VK_KHR_video_encode_h264
  • VK_KHR_video_encode_h265

Queste estensioni aprono nuove possibilità per l’accelerazione hardware della codifica e decodifica video tramite Vulkan, un vantaggio significativo per applicazioni professionali e di creazione di contenuti.

ROCm su WSL: Rivoluzione per l’AI su Windows

Una delle novità più entusiasmanti per la community di sviluppatori e ricercatori AI è il supporto ufficiale per AMD ROCm™ su Windows Subsystem for Linux (WSL 2) per le serie AMD Radeon™ RX 9000 e la AMD Radeon™ AI PRO R9700.

Questa integrazione elimina la necessità di configurazioni dual boot complesse, consentendo agli utenti di eseguire carichi di lavoro AMD ROCm™ direttamente su un sistema Windows.

Questa integrazione porta con sé notevoli miglioramenti e nuove funzionalità all’interno di WSL 2, tra cui:

  • Supporto per Llama.cpp
  • Abilitazione del backward pass per Forward Attention 2 (FA2)
  • Supporto per JAX (inferenza)
  • Integrazione di nuovi modelli di AI come Llama 3.1, Qwen 1.5 e ChatGLM 2/4.

Questo passo rappresenta un’accelerazione significativa per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni AI su piattaforme Windows, sfruttando la potenza delle GPU AMD.

Correzioni e Miglioramenti

Come ogni nuova release di driver, anche la versione 25.6.1 include importanti correzioni e miglioramenti volti a ottimizzare l’esperienza utente e risolvere problematiche precedentemente riscontrate. In particolare, sono stati risolti i seguenti problemi:

  • La selezione delle opzioni “Quality” e “Performance” nell’interfaccia utente di AMD Radeon™ Boost non sarà più invertita.
  • Le prestazioni inferiori alle attese riscontrate durante il gioco di Le Mans Ultimate con le schede grafiche della serie Radeon™ RX 9070 sono state corrette.

I driver AMD Adrenalin Edition 25.6.1 si presentano come un aggiornamento corposo e strategico, che non solo estende il supporto hardware e migliora l’esperienza di gioco con un’ampia integrazione di FSR 4, ma apre anche nuove e significative possibilità per lo sviluppo e l’esecuzione di carichi di lavoro AI su Windows grazie al supporto ROCm su WSL.

AMD continua a dimostrare il suo impegno nel fornire driver robusti e ricchi di funzionalità, supportando un ecosistema sempre più vasto di hardware e applicazioni.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio