News

Addio Skype: Microsoft Completa la Transizione a Teams

Oggi, 5 maggio, segna la chiusura definitiva di Skype dopo 22 anni di servizio. La celebre piattaforma di videochiamate, pioniere nella comunicazione online, viene ufficialmente dismessa da Microsoft. Questa decisione strategica concentra le risorse sull’unica piattaforma di riferimento per la comunicazione e collaborazione digitale: Microsoft Teams.

Migrazione Semplificata: Il Passaggio a Microsoft Teams

La cessazione del servizio coinvolge sia gli utenti Skype gratuito che quelli abbonati. Skype for Business continuerà a operare separatamente.

Per garantire una transizione agevole, Microsoft ha implementato un sistema di migrazione automatica. Accedendo a Teams con le credenziali Skype, gli utenti ritroveranno i propri contatti e la cronologia delle conversazioni, assicurando una continuità dell’esperienza utente.

Opzioni di Transizione: Da Skype a Teams

Il passaggio a Microsoft Teams offre agli utenti due opzioni principali: l’adesione gratuita a Teams, che importerà automaticamente chat e contatti con il semplice login, oppure l’esportazione manuale dei dati Skype prima della sua inattività totale.

Un periodo di interoperabilità consentirà agli utenti Teams di comunicare con chi utilizza ancora Skype. La sincronizzazione dei dati verso Teams Free è stimata in meno di un minuto.

Dati Non Migrati e Funzionalità Telefoniche

Tuttavia, è cruciale notare che non tutti i dati verranno trasferiti automaticamente. Le conversazioni tra utenti Skype e account aziendali Teams, la cronologia con Skype for Business, le chat private e i contenuti di Copilot e bot non saranno migrati.

Per chi utilizzava Skype per chiamate a numeri fissi e mobili, le funzionalità telefoniche non saranno disponibili su Teams Free, riflettendo il cambiamento nelle abitudini degli utenti verso i piani dati mobili.

Teams Free: Funzionalità Base e Limiti

Teams Free integra le funzionalità base di Skype, come chiamate audio e video individuali e di gruppo, messaggistica e condivisione file.

A queste si aggiungono strumenti avanzati per la collaborazione professionale, tra cui organizzazione di riunioni, gestione del calendario e community interattive. Rispetto a Skype, le videochiamate di gruppo su Teams Free hanno un limite di 60 minuti e non supportano chiamate a consumo e SMS tramite credito Skype.

Gestione dei Dati Skype: Esportazione ed Eliminazione

Microsoft assicura che i dati Skype rimarranno accessibili per l’esportazione o l’eliminazione fino a gennaio 2026. Gli utenti che accederanno a Microsoft Teams Free entro tale data potranno consultare la cronologia. Diversamente, i dati saranno eliminati.

L’esportazione manuale di chat e contatti è possibile tramite le impostazioni di Skype per chi non desidera passare a Teams.

Un Pezzo di Storia Digitale: L’Eredità di Skype

La chiusura di Skype rappresenta la fine di un’era per la comunicazione digitale. Lanciato nel 2003 e acquisito da Microsoft nel 2011, Skype ha introdotto per molti le videochiamate online in un’epoca pre-smartphone diffuso. Il suo suono distintivo ha accompagnato innumerevoli conversazioni globali, trasformando le interazioni a distanza.

Il Futuro è Teams: Evoluzione della Comunicazione

La transizione verso Teams riflette l’evoluzione verso piattaforme più moderne e integrate, adatte alle esigenze attuali di utenti e aziende. Questo cambiamento generazionale nella comunicazione digitale segna un passo obbligato per Microsoft. Nonostante la nostalgia per Skype, la migrazione a Teams promette di evolvere la connessione con nuove funzionalità collaborative.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio