News

YouTube Rivoluziona la Pubblicità Video con AI Peak Points

YouTube introduce una novità nel panorama della pubblicità online: l’integrazione di annunci mirati subito dopo i momenti di massima attenzione degli spettatori. Questa innovazione è resa possibile grazie all’impiego del modello di intelligenza artificiale Gemini di Google, come annunciato dalla piattaforma video in un recente post sul blog.

La funzione, denominata “Peak Points“, analizza i video per individuare i punti di maggiore coinvolgimento del pubblico. In questi istanti cruciali, i brand avranno l’opportunità di inserire i propri messaggi pubblicitari in modo strategico sfruttando momenti emotivi, puntando tutto sulla reazione dell’utente.

Lancio in Occasione del Ventesimo Anniversario

L’annuncio di questa nuova funzionalità è avvenuto durante un evento celebrativo per il ventesimo anniversario di YouTube, sottolineando l’evoluzione continua della piattaforma nel settore video.

Nel primo trimestre del 2025, YouTube ha registrato un notevole incremento dei ricavi pubblicitari, raggiungendo quasi gli 8 miliardi di euro, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Questo dato non include i guadagni derivanti dagli abbonamenti premium.

L’Intelligenza Artificiale al Centro della Strategia di YouTube

Alphabet, la holding di Google e YouTube, sta investendo significativamente nell’intelligenza artificiale come motore principale della propria crescita futura. Un recente annuncio ha rivelato un piano di investimenti da 75 miliardi di dollari nel 2025, focalizzato principalmente sul potenziamento dell’infrastruttura AI.

Il modello Gemini di Google è al centro di questa strategia, con un’integrazione sempre maggiore in dispositivi Android, automobili, smartwatch e smart TV.

L’introduzione di Peak Points rappresenta un ulteriore passo avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare il potenziale pubblicitario di YouTube, molti sono gli interrogativi degli utenti sul lato privacy e come questi dati verranno elaborati.

Non ci resta che attendere per capire come il colosso di Mountain View gestirà questa nuova implementazione.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio