News

WhatsApp su iPad: Finalmente una Reazione Ufficiale da Meta?

L’attesa per un’applicazione WhatsApp nativa per iPad potrebbe essere vicina alla fine. Un recente scambio su X ha acceso le speranze di milioni di utenti: l’account ufficiale di WhatsApp ha risposto con un’emoji eloquente a un post che invocava il rilascio dell’app per il tablet di Apple.

Questo piccolo ma significativo gesto è il primo indizio concreto che Meta stia per lanciare la versione ufficiale, dopo quasi due anni di test in beta tramite TestFlight.

La Beta Esiste Già: Perché l’Attesa?

Già dal settembre 2023, una versione closed beta di WhatsApp per iPad è disponibile. Questa versione di prova permette la sincronizzazione dell’account e l’accesso alle conversazioni, in modo simile all’app per Mac.

Tuttavia, gli utenti segnalano ancora problemi di stabilità e blocchi frequenti, il che giustifica il ritardo nel lancio pubblico.

L’assenza di un’app ufficiale per iPad è da tempo un’anomalia nel panorama delle app di messaggistica. Nonostante le promesse, WhatsApp è rimasta in fase di sviluppo, lasciando milioni di utenti in attesa di una soluzione stabile.

La strategia di Meta su iPadOS è stata finora piuttosto disomogenea: tra le sue app principali, solo Facebook ha un’app nativa per iPadOS, e questa non riceve aggiornamenti significativi da anni.

Adam Mosseri, CEO di Instagram, aveva addirittura dichiarato in passato che iPad non era una priorità per l’azienda, alimentando i dubbi sull’impegno di Meta verso l’ecosistema tablet di Apple.

Un Segno di Cambiamento nella Strategia Meta?

Nonostante il disinteresse storico, il team di WhatsApp aveva mostrato in precedenza un maggiore impegno verso le piattaforme Apple. La transizione da una versione Electron dell’app desktop a una nuova applicazione ottimizzata per Mac, particolarmente performante sui dispositivi con chip Apple Silicon, aveva alimentato le speranze degli utenti.

Già nel 2019 erano trapelate le prime immagini di un’interfaccia di WhatsApp pensata per iPad, con un layout a colonne ottimizzato per il display più grande del tablet. Tuttavia, finora, tutto ciò che abbiamo avuto è una beta.

La versione beta attuale offre le stesse funzionalità del client desktop: gli utenti possono inviare e ricevere messaggi scansionando un codice QR dallo smartphone, indipendentemente dalla vicinanza del telefono.

L’interfaccia è chiaramente ottimizzata per sfruttare al meglio il display dell’iPad, con una visualizzazione a colonne che massimizza lo spazio disponibile.

Il recente “teaser” su X suggerisce che Meta stia finalmente riconsiderando l’iPad per le sue app più popolari. Con Instagram che sta sviluppando una versione dedicata per tablet, sembra che l’azienda stia cambiando rotta rispetto al precedente disinteresse per l’ecosistema iPadOS.

C’è la speranza che questo segnali l’inizio di una nuova fase che porterà non solo al rilascio ufficiale di WhatsApp per iPad, ma anche di altre app Meta native per il tablet di Apple, migliorando significativamente l’esperienza utente.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio