News

Rumors: Intel Arc B770 in arrivo per sfidare Nvidia e AMD

L’attesa per il Computex 2025 cresce, e sebbene Intel abbia ufficializzato la presentazione delle nuove GPU Arc Pro per il mercato professionale, un velo di incertezza avvolge il possibile debutto di una nuova scheda grafica gaming Battlemage, in particolare il modello B770.

Le attuali GPU Intel Arc B580 e B570 si sono ritagliate uno spazio interessante nella fascia media del mercato, proponendosi come valide alternative economiche alle soluzioni di Nvidia e AMD.

Tuttavia, la vera sfida si gioca nel segmento high-end, dove Intel non ha ancora lanciato un prodotto capace di competere ad armi pari con i leader del settore. La potenziale Arc B770 potrebbe rappresentare la risposta tanto attesa.

Indiscrezioni sulla Potenziale Intel Arc B770: Specifiche e Performance

Recenti rumor suggeriscono l’esistenza di una possibile scheda grafica Arc B580 con ben 24GB di memoria video.

Questa ipotesi, combinata con precedenti indicazioni di partner industriali al lavoro su configurazioni dual-B580 destinate ad applicazioni professionali, delinea uno scenario in evoluzione per l’offerta grafica di Intel.

L’attenzione degli appassionati e degli esperti del settore è però focalizzata sulle mosse di Intel per rispondere alla domanda di schede grafiche ad alte prestazioni.

In risposta all’annuncio delle Arc Pro, molti utenti hanno manifestato il desiderio di ricevere maggiori informazioni su una possibile GPU Battlemage di fascia alta, con un occhio di riguardo alla chiacchierata Arc B770, erede designata dell’attuale Alchemist A770.

Da tempo circolano voci su due chip Battlemage: il BMG-G21, che dovrebbe equipaggiare le schede B580 e B570, e il più potente BMG-G31, caratterizzato da un numero superiore di core grafici.

Proprio in relazione a queste richieste, Intel ha iniziato a interagire con la community, invitando a “restare sintonizzati” e lasciando intendere che “ci sono novità in arrivo”.

Le ultime indiscrezioni suggeriscono che la B770 potrebbe vantare un numero maggiore di core Xe2 rispetto alle sorelle minori, un bus di memoria più ampio e una dotazione di memoria GDDR6 che potrebbe raggiungere i 16 GB o persino superare tale soglia in specifiche versioni per professionisti.

Queste caratteristiche tecniche, se confermate, posizionerebbero la B770 in diretta competizione con le schede di fascia media e medio-alta di Nvidia e AMD, come la presunta RTX 5060 Ti.

Intel nel Mercato delle Schede Grafiche High-End: Un Nuovo Capitolo?

Ritenete che sia il momento giusto per Intel di entrare con decisione nel competitivo mercato delle schede grafiche di fascia alta? Non ci resta che attendere il Computex per capire le mosse di Intel.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio