News

NVIDIA Affronta l’Instabilità delle RTX 5000 con i Driver 576.02 WHQL

Il gigante del settore grafico, Nvidia, è intervenuta con decisione per risolvere i persistenti problemi di stabilità che hanno afflitto i suoi driver più recenti, in particolare quelli destinati alle schede grafiche della serie GeForce RTX 5000.

Nonostante i precedenti tentativi di correzione, le problematiche non erano state completamente debellate, spingendo l’azienda a rilasciare un aggiornamento driver significativo per ristabilire la piena funzionalità e l’affidabilità delle sue GPU di ultima generazione.

Rilasciato il Driver 576.02 WHQL: Focus sulla Serie RTX 5000 e RTX 5060 Ti

La nuova release dei driver Nvidia, identificata con la versione 576.02 WHQL, segna un passo importante verso la risoluzione definitiva di queste instabilità.

Questo aggiornamento introduce ufficialmente il supporto per la nuova GeForce RTX 5060 Ti, una soluzione di fascia media che promette prestazioni elevate. Tuttavia, al momento, la compatibilità con la RTX 5060 standard non è ancora stata implementata in questa versione.

Correzioni Mirate per Stabilità nei Giochi e nel Sistema

Il cuore di questo aggiornamento risiede in una corposa lista di correzioni mirate, come facilmente intuibile, a sanare le recenti anomalie che hanno compromesso l’esperienza utente.

Un numero considerevole di interventi riguarda specificamente l’ambito gaming, affrontando crash inaspettati, malfunzionamenti legati alla tecnologia G-Sync e problematiche relative all’implementazione del DLSS (Deep Learning Super Sampling), la tecnologia proprietaria di Nvidia per il miglioramento delle prestazioni tramite intelligenza artificiale.

Parallelamente, Nvidia ha dedicato una particolare attenzione ai problemi di stabilità di sistema più generali. Tra le correzioni implementate, spicca un aggiornamento specifico per il nuovo sistema operativo Windows 11 24H2, garantendo una migliore sinergia tra driver e sistema.

Un’altra criticità affrontata è il fastidioso problema dello schermo nero, segnalato da numerosi utenti al riavvio del PC dalla modalità di sospensione, un inconveniente che minava la fluidità dell’utilizzo quotidiano.

Miglioramenti per la Compatibilità con i Monitor e DisplayPort 2.1

La nuova versione dei driver Nvidia interviene anche su diverse problematiche connesse ai monitor, inclusi alcuni bug relativi all’implementazione dello standard DisplayPort 2.1, una tecnologia di connessione video ad alta velocità.

È importante sottolineare che diverse di queste correzioni sono state specificamente sviluppate per la serie RTX 50, la quale ha manifestato in modo più accentuato le instabilità recenti.

L’auspicio è che questo aggiornamento possa finalmente garantire una maggiore stabilità e un’esperienza utente ottimale per i possessori di queste nuove schede grafiche.

Disponibile il Download dal Sito Ufficiale di Nvidia

Come consuetudine, gli utenti interessati possono procedere al download dell’ultima versione dei driver direttamente dal sito web ufficiale di Nvidia, assicurandosi così di beneficiare di tutte le migliorie e le correzioni implementate.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio