Kingston Fury Renegade G5 PCIe 5.0 NVMe SSD: Prezzi Rivelati

Il panorama delle unità a stato solido (SSD) ad alte prestazioni si arricchisce con il debutto del Kingston Fury Renegade G5, un SSD NVMe all’avanguardia che sfrutta l’interfaccia PCIe 5.0 per promettere velocità di trasferimento dati eccezionali.
Dopo una prima apparizione senza dettagli sui costi, Kingston ha finalmente reso noti i prezzi per i consumatori negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Tuttavia, un’analisi più attenta suggerisce che la strategia di prezzo potrebbe non renderlo immediatamente il più competitivo sul mercato.
Controller Innovativo e Diverse Opzioni di Capacità
Il Kingston Fury Renegade G5 sarà disponibile in tre tagli di memoria per soddisfare diverse esigenze: 1 terabyte (TB), 2 TB e una generosa opzione da 4 TB.
Una scelta progettuale interessante di Kingston è l’impiego del controller SM2508 di Silicon Motion, un’alternativa al più comune Phison E26, per il suo primo SSD NVMe PCIe 5.0.
Pur non essendoci differenze sostanziali nelle prestazioni quotidiane tra questi due controller, l’SM2508 presenta specifiche tecniche teoricamente superiori in termini di velocità.
Un Posizionamento di Mercato Sotto la Lente
Esaminando il cruciale aspetto del prezzo, il modello base da 1 TB del Kingston Fury Renegade G5 ha un costo di lancio di 203,99 dollari statunitensi (USD). Per gli acquirenti nel Regno Unito, il prezzo è fissato a 182,16 sterline britanniche (GBP), comprensivo di IVA.
Confrontando questi valori con le offerte di altri produttori leader nel settore, si nota una potenziale sfida per Kingston. Ad esempio, il Crucial T705 da 1 TB è disponibile a un prezzo inferiore, intorno ai 160 USD, mentre il Samsung 990 Pro da 1 TB (spesso erroneamente indicato come “9100 Pro”) si aggira sui 199,99 USD.
In questo contesto, il prezzo del Fury Renegade G5 da 1 TB appare leggermente elevato, soprattutto considerando la mancanza di un significativo vantaggio prestazionale dimostrato rispetto alle alternative.
Prezzi per le Capacità Superiori: Un Prodotto Premium nel Segmento di Alta Gamma
Analizzando i modelli con maggiore capacità, la questione della competitività del prezzo si fa ancora più evidente.
La versione da 2 TB del Kingston Fury Renegade G5 è prezzata a 329,99 USD (295,92 GBP), mentre il modello di punta da 4 TB raggiunge i 629,99 USD (563,04 GBP).
Quest’ultimo prezzo lo posiziona come uno degli SSD NVMe consumer da 4 TB più costosi attualmente sul mercato. Per fare un confronto, un SSD come il Samsung 990 Pro da 2 TB è generalmente disponibile a un costo inferiore, e anche se il Crucial T705 da 4 TB ha un prezzo di listino più alto (circa 687 USD), le sue prestazioni di punta potrebbero giustificare in parte il costo superiore per alcuni utenti.
Il Futuro degli SSD PCIe 5.0 e la Strategia di Kingston
In sintesi, il Kingston Fury Renegade G5 rappresenta un’interessante incursione nel mercato degli SSD NVMe PCIe 5.0, ma la sua attuale strategia di prezzo lo pone in una posizione delicata rispetto alla concorrenza.
Soprattutto per le varianti di maggiore capacità, gli SSD NVMe PCIe 5.0 rimangono prodotti di fascia alta, destinati a un pubblico di nicchia disposto a investire per ottenere le massime prestazioni possibili.
Sarà interessante osservare come l’evoluzione del mercato e potenziali aggiustamenti di prezzo influenzeranno la ricezione del Kingston Fury Renegade G5 e la sua capacità di competere in questo segmento in rapida crescita.