News

Intel Arc Pro B50 e B60 Debuttano al COMPUTEX 2025

Al COMPUTEX 2025, Intel ha svelato le innovative schede grafiche professionali Arc Pro B50 e Arc Pro B60, basate sulla potente architettura Battlemage.

Queste nuove GPU sfruttano lo stesso silicio dei modelli consumer Arc B580 e B570, ma si distinguono per una dotazione di memoria significativamente maggiore, un aspetto fondamentale per affrontare carichi di lavoro intensivi legati all’intelligenza artificiale (AI).

Arc Pro B60 “Dual Turbo” di MaxSun: Una Soluzione a Doppia GPU Inedita

Una particolarità interessante è rappresentata dalla Arc Pro B60 “Dual Turbo”, una versione sviluppata da MaxSun che integra due GPU confermando i rumors di qualche giorno fa. Questa configurazione a doppia GPU, insolita negli ultimi anni, promette prestazioni elevate per applicazioni professionali.

Focus sull’Inferenza AI e le “Inferencing Workstation”

Le schede Arc Pro di ultima generazione sono state concepite per eccellere sia in attività di grafica professionale che in workstation dedicate all’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale già addestrati, focalizzandosi sull’inferenza AI.

In questo contesto, Intel ha introdotto il concetto di “Inferencing Workstation”, sottolineando l’importanza di una VRAM capiente per ospitare interamente i modelli AI, evitando così colli di bottiglia prestazionali.

Nonostante l’architettura Battlemage non sia orientata alla massima potenza bruta, l’incremento sostanziale di memoria dovrebbe consentire alle nuove Arc Pro di competere efficacemente in diversi scenari professionali. Intel evidenzia la validazione di queste schede per software leader del settore come Adobe Suite, Blender e Unreal Engine.

Arc Pro B50: Specifiche Tecniche e Prezzo Competitivo

Analizzando le specifiche tecniche, la Arc Pro B50 presenta 16 Xe-Core, un numero inferiore rispetto ai 18 Xe-Core della Arc B570 consumer. Anche l’interfaccia di memoria è stata ridotta a 128 bit (contro i 160 bit del modello consumer), e la memoria GDDR6 opera a 14 Gbps, inferiore ai 19 Gbps della controparte consumer. Tuttavia, con un TDP di soli 70 watt, la Arc Pro B50 può essere alimentata direttamente tramite lo slot PCIe. Il suo prezzo di lancio è fissato a 299 dollari (tasse escluse).

Arc Pro B60: Flessibilità di Design e Memoria Raddoppiata

La Arc Pro B60 adotta un approccio più flessibile, permettendo ai partner di Intel di creare design personalizzati con un consumo energetico variabile tra 120 e 200 watt.

Questa versatilità progettuale ha portato Intel a non comunicare un prezzo di listino ufficiale. Le altre caratteristiche tecniche ricalcano quelle della Arc B580 consumer (20 Xe-core, memoria GDDR6 a 19 Gbps su bus a 192 bit), con la notevole differenza del raddoppio della memoria video.

Arc Pro B60 Dual Turbo di Maxsun

La sorprendente Arc Pro B60 Dual Turbo di Maxsun integra due GPU, ciascuna con 20 Xe-core e 24 GB di memoria GDDR6 a 19 Gbps su un bus a 192 bit, per un totale di 48 GB di VRAM. Il TDP stimato raggiunge i 400 Watt, richiedendo un connettore di alimentazione 12VHPWR.

Sia la Arc Pro B50 che la B60 supportano configurazioni multi-GPU. Intel ha mostrato sistemi con quattro Arc Pro B60 abbinate a processori Xeon, raggiungendo un totale di 96 GB di memoria video. Una configurazione simile con quattro Arc Pro B50 offre invece 64 GB di VRAM.

Project Battlematrix: Esplorando il Futuro delle GPU ad Alte Prestazioni per l’AI

Spingendosi oltre, l’utilizzo di quattro schede Arc Pro B60 Dual Turbo porta la memoria complessiva a ben 192 GB. Questa configurazione fa parte di un progetto sperimentale denominato “Project Battlematrix“, attraverso il quale Intel sta esplorando le potenzialità delle configurazioni grafiche ad alte prestazioni per i carichi di lavoro di intelligenza artificiale.

Disponibilità e Supporto Software

Le prime unità delle nuove schede grafiche professionali Intel Arc Pro sono attualmente in fase di distribuzione a clienti selezionati.

La disponibilità generale è prevista per il terzo trimestre del 2025, mentre il supporto software completo, che includerà ottimizzazioni per le applicazioni AI e la compatibilità con Linux, sarà rilasciato nel quarto trimestre.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio