News

Blocco Note di Windows 11: Arriva l’IA Generativa

Microsoft ha introdotto l’intelligenza artificiale generativa direttamente nel Blocco Note di Windows 11, rivoluzionando la creazione e la modifica dei testi. Questa funzionalità è già disponibile nella versione d’anteprima 11.2504.46.0 del software per gli utenti Insider di tutto il mondo, con eccezioni per Cina, Macao e Russia.

Come Funziona l’IA nel Blocco Note

Utilizzare l’IA per creare o modificare testi è incredibilmente semplice. Basta posizionare il cursore nel punto desiderato o selezionare il testo di riferimento, quindi fare clic destro per accedere al menu di Copilot e scegliere l’opzione “Scrivi“. In alternativa, si può usare la scorciatoia da tastiera Ctrl+Q.

Una volta aperta la finestra di dialogo, è sufficiente inserire le proprie istruzioni e premere “Invia”. Il Blocco Note genererà o modificherà il testo direttamente nell’editor. Se si desidera mantenere la selezione originale, basta usare il comando “Mantieni il testo“. È anche possibile inviare più prompt per affinare ulteriormente il risultato.

Crediti AI e Limitazioni da Conoscere

Nonostante l’interfaccia utente del Blocco Note supporti diverse lingue, le funzionalità AI sono state ottimizzate principalmente per l’inglese. Di conseguenza, i risultati in altre lingue potrebbero variare in termini di precisione e qualità.

Microsoft ha implementato un sistema di filtro dei contenuti per prevenire output inappropriati, ma avvisa che potrebbe non rilevare tutti i casi. Gli utenti sono invitati a segnalare qualsiasi contenuto inopportuno tramite l’opzione “Segnala contenuto“.

L’utilizzo di questa funzionalità consuma crediti AI. Gli abbonati a Microsoft 365 Personal e Family ricevono 60 crediti AI al mese, mentre gli abbonati a Copilot Pro godono di un uso esteso delle funzionalità di intelligenza artificiale. È possibile disabilitare la generazione AI direttamente dalle impostazioni dell’app Blocco Note.

Non Solo Blocco Note: Novità per Windows 11

Le ultime build d’anteprima di Windows 11, distribuite nei canali Canary e Dev del programma Insider, portano aggiornamenti significativi anche ad altre applicazioni native come Paint e lo Strumento di cattura (Snipping Tool), confermando l’impegno di Microsoft nel migliorare l’esperienza utente a 360 gradi.

Cosa ne pensi dell’introduzione dell’IA nel Blocco Note? Credi che possa rivoluzionare il modo in cui lavori con i testi su Windows?

Per maggiori info visitate la guida ufficiale Microsoft: Migliorare la scrittura con l’intelligenza artificiale nel Blocco note – Supporto tecnico Microsoft

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio