News

AMD FSR Redstone: Rivoluzione Grafica con IA e Ray Tracing

AMD sta per ridefinire l’esperienza di gioco con FSR Redstone, la prossima evoluzione della sua apprezzata tecnologia di upscaling FidelityFX Super Resolution (FSR).

Dopo il successo di FSR 4, che vanta già un’ampia adozione con quasi 60 titoli supportati, l’attenzione si sposta su Redstone, presentato in anteprima al Computex e destinato a introdurre funzionalità all’avanguardia per migliorare sia le performance che la qualità visiva.

Le Novità di FSR Redstone: Oltre l’Upscaling

L’aggiornamento Redstone, atteso nella seconda metà del 2025, porterà con sé tre pilastri tecnologici che sfruttano l’intelligenza artificiale per un rendering grafico senza precedenti:

  • Neural Radiance Cache (NRC): Questa innovativa funzionalità analizza e memorizza il comportamento della luce indiretta all’interno delle scene di gioco. Simile alla tecnologia omonima già vista altrove, NRC promette di ottimizzare il rendering dell’illuminazione, contribuendo a un maggiore realismo visivo.

  • Ray Regeneration: In diretta competizione con le soluzioni di ricostruzione del ray tracing esistenti, Ray Regeneration impiega una rete neurale avanzata per “rigenerare” i pixel non tracciabili con precisione dal path-tracing. Il risultato è una significativa riduzione del rumore visivo in tempo reale e un potenziale incremento delle prestazioni rispetto ai tradizionali metodi di denoising integrati nei motori di gioco.

  • Generazione di Fotogrammi Assistita da Machine Learning: FSR Redstone amplierà ulteriormente le capacità di Super Resolution con un modello di machine learning potenziato, introducendo anche la generazione di fotogrammi tramite intelligenza artificiale. Questa sinergia tra upscaling e generazione di frame promette di offrire framerate più elevati e un’esperienza di gioco più fluida.

Compatibilità e Prospettive Future

Inizialmente, FSR Redstone sarà ottimizzato per le GPU RDNA 4. Tuttavia, AMD ha lasciato intendere che future ottimizzazioni potrebbero estendere alcune delle sue funzionalità anche alle schede basate su architettura RDNA 3, grazie alla loro dotazione di acceleratori IA.

L’arrivo di FSR Redstone segna un passo significativo nello sviluppo delle tecnologie di rendering di AMD, ponendo le basi per un futuro dove l’intelligenza artificiale e il ray tracing si fondono per offrire un’esperienza di gioco sempre più immersiva e performante. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli nei prossimi mesi.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Controlla anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio